26 Marzo 2020 di Daniele Frulla
Molti film di fantascienza avevano già prospettato il tempo in cui un virus sarebbe fuggito da qualche laboratorio ed avrebbe infettato tutta la popolazione mondiale.
Non è un film di fantascienza e stà succedendo veramente. Il COVID-19 (non che sia uscito da qualche laboratorio) sta infettando la popolazione mondiale a tempo di record: è pandemia.
Leggi…
28 Dicembre 2019 di Daniele Frulla
I contenuti che si trovano online spesso sono disponibili senza copyright ed possiamo facilmente convertire un video Youtube in file mp3 (rispetta sempre le regole copyright!).
Leggi…
6 Dicembre 2019 di Daniele Frulla
Viviamo in un mondo parallelo, il software utilizza sempre più processi paralleli per svolgere le proprie funzioni, come è nella realtà e nel corpo umano.
Eseguire una copia con rsync in serie è davvero lungo, soprattutto se a dover essere copiati sono Tera e Tera di Byte.
Leggi…
21 Ottobre 2019 di Daniele Frulla
Tanti ne parlano e tanti ne hanno parlato, ma nessuno ha veramente risposto alla domana: il wi-fi è un rischio per la salute?
Il Wi-Fi non è altro che la trasmissione e ricezione di onde ettromagnetiche ed in tutta la nostra vita siamo attraversati continuamente da esse. Pensate al Sole, ai raggi Ultra Violetti, al forno a micro onde, alle radio alla televisione.
D’estate a chi non piace andare al mare e prendere una bella tintarella! Eppure se fate due conti vi accorgerete che stare per molto tempo al sole fa ancora più male che stare in presenza di onde Wi-Fi.
Leggi…
14 Dicembre 2018 di Daniele Frulla
Ormai ci siamo, il primo gennaio del 2019 andrà in onda la fatturazione elettronica anche per le aziende. Chi a favore chi contro, le aziende ed i commercialisti si dovranno adeguare.
Tanti sono i software usciti per gestire la fatturazione elettronica e per la maggior parte sono a pagamento.
Leggi…
24 Novembre 2018 di Daniele Frulla
Il significato di log in informatica prende spunto dal termine logbook (giornale di bordo) come bene riportano i wiki.
Per questo gli informatici hanno scelto il termine log per rappresentare una sorta di diario o registro dei vari processi che girano nel sistema. La registrazione dei logs è talmente importante che appena sorge un problema è la prima cosa che si vanno a visualizzare nel sistema operativo.
Leggi…
15 Novembre 2018 di Daniele Frulla
Il comando SSH è semplice da utilizzare, ma spesso non si ricordano a fondo le opzioni. Con questo comando si può fare tunnelling, gestire un server, lanciare comandi remoti.
In questo semplice articolo ci concentreremo su come eseguire più comandi ssh per poter gestire un server che magari è accessibile solo all’interno della vostra rete locale. Leggi…
8 Novembre 2018 di Daniele Frulla
Quando si parla di tecnologia bisogna tenere presente che, qualsiasi strumento utilizziate, si tratta sempre di materiali soggetti ad usura e limitazioni fisiche.
Qualsiasi oggetto tecnologico abbiate sotto le mani può rompersi in qualsiasi momento e può lasciarvi a piedi proprio quando ne avete più bisogno.
Per esempio pensate agli Hard Disk, sono oggetti indispensabili per una infrastruttura, sia che siano SSD o meccanici.
Leggi…
13 Settembre 2018 di Daniele Frulla
A volte capita di voler utilizzare una porte del server, ma questa non è disponibile perché utilizzata da un altro servizio. Vedremo a breve come utilizzare il semplice comando di NETSTAT per visualizzare tutte le porte in ascolto ed i vari pid che li usano.
Leggi…
1 Luglio 2018 di Daniele Frulla
Spero non vi sia mai capitato. Se per distrazione lanciate un comando di cancellazione da shell come questo
cd Scrivania
rm cartella/ * -rf
vi potreste trovare sicuramente nei guai, soprattutto se non avevate fatto un backup delle cartelle che avevate sul desktop. Andiamo nella scrivania e volevamo cancellare solo i files dentro una cartella, ma abbiamo aggiunto uno spazione prima dell’asterisco per digrazia!
Come poter rimediare? Leggi…
11 Settembre 2022
Il grande milionario Elon Musk rivela che dorme circa 6 ore a notte e se ne facesse meno la sua produttivita’ cala drasticamente.
Leggi…
6 Luglio 2022
Si chiama Abel ed e’ un robot che da diverso tempo stata imparando a riconoscere le emozioni umane ed interagire ragionando e parlando con loro. L’androide ha la forma di un bambino di 12 anni e genera ogni sorta di espressione facciale.
Leggi…
20 Aprile 2022
Si chiama Tiago, il robot sviluppato dall’Universita’ svedese Tecnologia Chalmers puo’apprendere guardando impilare cubi dagli essere umani.
Leggi…
30 Ottobre 2021
Qualche giorno fa un bel video che spiega come funzionano i Laboratori del Gran Sasso e quello che stanno studiando.
La materia oscura, oscura propria perche’ ancora ne sappiamo davvero poco. La teoria fisica dice che c’e’ ma non sappiamo esattamente cosa sia.
Leggi…
29 Aprile 2021
Presto si potranno effettuare video chiamate di gruppo anche sull’app Telegram.
Leggi…
2 Marzo 2021
Il 18 febbraio e’ atterrato su parte la sonda della Nasa Perseverance.
Leggi…
22 Ottobre 2020
OSIRIS-REx, la sonda lanciata dalla Nasa nel 8 settembre 2016 che ha il compito di atterrare su di un asteroide vicino la Terra, chiamato Bennu, per studiarne le caratteristiche.
Leggi…
17 Ottobre 2019
Si chiama Rovitis ed è un robot che aiuterà il viticoltore nella coltura dell’uva.
Il progetto è ambizioso ed è promosso con il Fondo per l’Agricoltura della Comunità Europea.
Leggi…
8 Giugno 2018
L’idea a dir poco fantasiosa, ma allo stesso tempo geniale è stata quella di utilizzare un drone per trasportare un ombrello che insegua la persona mentre cammina. In questo modo avrai libere le mani per fare shopping oppure parlare al cellulare.
Leggi…
9 Marzo 2017
Chi lo ha detto che una laurea porta matematicamente al successo? Mark Zuckerberg ha lasciato l’Università per dedicarsi completamente al suo progetto: Facebook.
Che ha fatto bene lo si intuisce dai risultati raggiungi attraverso la sua creazione!
Leggi…