di Daniele Frulla
Si chiama Abel ed e’ un robot che da diverso tempo stata imparando a riconoscere le emozioni umane ed interagire ragionando e parlando con loro. L’androide ha la forma di un bambino di 12 anni e genera ogni sorta di espressione facciale.
Leggi…
di Daniele Frulla
Si chiama Tiago, il robot sviluppato dall’Universita’ svedese Tecnologia Chalmers puo’apprendere guardando impilare cubi dagli essere umani.
Leggi…
di Daniele Frulla
Si chiama Rovitis ed è un robot che aiuterà il viticoltore nella coltura dell’uva.
Il progetto è ambizioso ed è promosso con il Fondo per l’Agricoltura della Comunità Europea.
Leggi…
di Daniele Frulla
L’Istituto Italiano di Tecnologia (ITT) ha ideato e costruito il primo Robot R1 che entrerà nelle nostre case ad un prezzo iniziale di una automobile, e se il mercato gli darà ragione costerà poche migliaia di euro.
Non si tratta del solito robot che pulisce i pavimenti, ma di una macchina con le capacità quasi umane.
Leggi…
di Daniele Frulla
L’androide BB-8 che possiamo ammirare nell’ultimo episodio di Star Wars, è reale e puoi acquistarlo come gadget in Sphero.
Leggi…
di Daniele Frulla
Si chiama SoloShot2 ed è una videocamera e fotocamera che può riprendere un paesaggio all’aperto senza la necessità di avere un video cameramen al proprio seguito.
SoloShot2 è un piccolo robot perché oltre a riprendere una scena all’aperto può anche seguire un obbiettivo in movimento rendendo la scena reale come se fosse filmata da una persona umana. Leggi…
di Daniele Frulla
Nao è un piccolo robot e potrebbe essere un nuovo membro della stazione spaziale ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Dall’apparenza enormemente piccolo, a Nao sarà dato il compito di memorizzare tutti gli accadimenti all’interno della Stazione Spaziale.
Nao è in grado di registrare l’autobiografia dei vecchi astronauti come la nostra astronauta italiana Samantha Cristoforetti.
Le conoscenze che il robot Nao apprenderà nel suo viaggio saranno trasmesse di volta in volta ai nuovi membri dell’equipaggio. Leggi…
di Daniele Frulla
Atlas è un robot capace di correre, lo fa in zone difficili, come roccie e zone di montagna e lo fa con sole 2 gambe. E’ stato progettada da Boston Dynamics e gli sviluppatore pensano che diventerà anche più veloce di un essere umano. Leggi…
di Daniele Frulla
Si è svolta in California a Pomona il 5 e 6 giugno 2015 la gara tra 25 robot per il Darpa Robotics Challenge.
In palio vi erano 1,5 milioni di dollari e a partecipare c’era anche il robot Walkman, un robot del Centro Ricerche di Pisa. Leggi…
di Daniele Frulla
Si chiama SOLO-TREC ed è l’acronimo per Sounding Oceanographic Lagrangrian Observer (SOLO) Thermal RECharging (TREC). Leggi…