di Daniele Frulla
Quando si ha a disposizione poco spazio disco occorre stare molto attenti alla qualità dei pacchetti installati sul tuo sistema operativo Ubuntu o Debian.
In altre parole, se hai installato una distribuzione LUbuntu, potresti avere la necessità di lavorare solamente da terminale, attraverso il software ssh e quindi, potresti eliminare gran parte del software che rende il sistema ad interfaccia grafica. Leggi…
di Daniele Frulla
Quante volte ti sarà capitato di voler trasformare una immagine di un file PDF in un file JPG o PNG. Per esempio di bel libro di immagini digitale, vorremmo copiarci e salvare in un nostro archivio le immagini più belle, o semplicemente state utilizzando un software che ti permette solamente di creare files PDF. Una vera e propria noia non poter avere le nostre immagini da poter incollare in un file word!
Leggi…di Daniele Frulla
Recentemente c’è stato l’attacco infomatico tramite il virus che è stato soprannominato WannaCry ed esattamente dalla data del 13 maggio 2017 se nè cominciato a sentire la notizia nei vari telegiornali. Perché si è propagato questo virus all’interno di tantissime reti in tutto il mondo? Qual’è è la migliore strategia per rendere sicura una rete locale? Leggi…
di Daniele Frulla
Spesso avrai sentito parlare del famoso sofware SSH che ti permette di accedere ai tuoi servers e client in modalità sicura. SSH utilizza chiavi di accesso private e pubbliche come si era spiegato per il protocollo https.
Quello che si deve conoscere é l’IP del server ed un utente del medesimo server per connetterti.
di Daniele Frulla
Quante volte hai avuto il bisogno di eseguire uno script in Linux? Hai editato il file di testo con windows e sfortunatamente il tuo script genera un errore nell’esecuzione…
I files di testo sono semplicissimi file ove al proprio interno vengono collocati caratteri ASCII. I caratteri ASCII possono essere visibili (alfabeto, punteggiatura, numeri) o invisibili (caratteri particolari per indicare un ritorno a capo o nuova riga). Leggi…
di Daniele Frulla
Quando dobbiamo dipingere o creare un oggetto da altri manufatti prendiamo spunto dalla nostra mente e dalle nostre conoscenze acquisite nel passato. Ognuno di noi è un artista a suo modo e l’intelligenza artificiale non può essere da meno.
Se diamo come input un quadro, una foto di una persona o un paesaggio a diverse intelligenze artificiali, ognuna di esse può riprodurlo a suo modo. Sono queste le ricerche che sono state svolte all’Università di Tubingen, in Germania. Leggi…
di Daniele Frulla
Chi lo ha detto che una laurea porta matematicamente al successo? Mark Zuckerberg ha lasciato l’Università per dedicarsi completamente al suo progetto: Facebook.
Che ha fatto bene lo si intuisce dai risultati raggiungi attraverso la sua creazione!
di Daniele Frulla
La sicurezza informatica è il tema fondamentale per aziende, privati e uffici pubblici. Ogni tipo di accesso è generalmente sempre protetto da una password. Tuttavia, bisogna fare molta attenzione! Anche la più sicura delle password potrebbe diventare insicura a causa di attacchi informatici mirati. Infatti esiste il conosciuto attacco Man in The Middle (letteralmente ‘uomo in mezzo‘). Leggi…
di Daniele Frulla
Se sei uno sviluppatore, avrai sicuramente utilizzato l’applicativo Git che permette di tenere traccia di tutte le versioni software che rilasciate. Nel web troverete GitHub e con essa possiamo condividere pubblicamente tutti i nostri sorgenti, ma per mantenere i nostri sorgenti privati occorre pagare.
Qui di seguito troverete le istruzioni utili per costruire un Git Server con poca fatica e pochi comandi da eseguire sul vostre Server Linux.
di Daniele Frulla
Spesso nei film di fantascienza vediamo macchine che guidano da sole, bastava pronunciare la destinazione all’invisibile autista e l’auto ti portava nella città voluta. Sempre di più questa visione fantascientifica si sta rivelando realtà ed in futuro non si parlerà più di fantascienza, ma di automobili a guida autonoma. Questi nuovi dispositivi usano il cervello di intelligenza artificiale per potersi muovere nel mondo reale.