Creare Mp3 Da Video FLV e Youtube Gratis

di Daniele Frulla


Quante volte abbiamo notato video musicali su Youtube?  Credo milioni di volte!

Questi video si possono scaricare, e così avere a disposizione il formato file video .FLV. Tuttavia si può creare direttamente il file musicale MP3 gratuitamente con il semplice link URL.

Leggi…

BigDog: Il Quadrupede Robot

di Daniele Frulla


Robot Per Trasporto Difesa Militare

BigDog è il robot quadrupede che cammina, corre, salta su terreni anche molto accidentati e difficili.

Questo tipo di robot nasce da Boston Dynamics una società di ingegneria robotica e simulazione dei movimenti umana e finanziato da DARPA (Defense Advanced Research Project Agency).

 

Per chi non l'avesse mai visto, BigDog simula il movimento di un "Grosso Cane", è lungo 1 metro, alto 0,7 metri e pesa 75 kg.

{youtube}W1czBcnX1Ww{/youtube} 

Può trasportare diverso materiale sulle sue "spalle" e prende la sua energia da benzina che poi mette in funzione un sistema idraulico, ma anche i suoi passi che sbattono sul terreno forniscono altra fonte di energia pulita.

Giroscopi e diversi sensori, attraverso una scheda madre fanno in modo che io robot possa rimanere in equilibrio per tutto il tragitto.

BigDog è uno dei progetti studiati per aiutare l'uomo nel trasporto su terra come potrebbe farlo un animale domestico.

Fonte: www.newstechnology.eu

 

Editare Immagini Sul Web Con Effetti Speciali: LunaPic

di Daniele Frulla


Per editare, creare e modificare immagini spesso si è utilizzato Adobe PhotoShop o Gimp.

Quando si devono fare piccole modifiche ad immagini la soluzione è un’applicazione WebBased. Parliamo di LunaPic, una risorsa totalmente gratuita che si trova sul Web con cui è possibile creare anche effetti speciali sul foto.

Leggi…

Virtualizzazione: Il Futuro Delle Risorse Hardware

di Daniele Frulla


Hardware sempre più potente nel giro di pochi anni rende la vita difficile a molte società che devono  riallineare i propri sistemi informatici.

La virtualizzazione dei servers è entrata ormai nel mercato dei prodotti informatici, e l'hardware si vende a patto che sia compatibile con i diversi software di virtualizzazione.

Perchè questo utilizzo massiccio della virtualizzazione? Quali sono i vantaggi?

Utilizzare la virtualizzazione dei servers (Server Consolidation).

La virtualizzazione dei server è quella pratica che consente di creare macchine virtuali (virtual guest) in un sistema fisico detto host. Questa pratica prende il nome di Server Consolidation in quanto si potranno avere più servers su un unico sistema host e quindi una riduzione notevole di servers fisici.

In pratica su un server host (fisico) installiamo un sistema operativo ed un software di virtualizzazione che ci serve a "simulare" altro hardware per creare servers detti VM (Macchine Virtuali).

Per virtualizzare servers possono essere usate tipologie di hardware tra le più sofisticate in commercio. In pratica:

  1. Sistemi di Storage SAN che consentano di memorizzare dati dell'ordine dei TeraByte.
  2. Comunicazioni in fibra tra storage e servers.
  3. Servers con almeno 2 processori e diversi GigaByte di RAM.

Vantaggi Della Virtualizzazione

I vantaggi della virtualizzazione sono notevoli soprattutto con l'evoluzione tecnologica degli ultimi anni: 

  1. Utilizzo Massimo Delle Risorse: quante volte lasciando acceso il PC andiamo a prendere un caffè? Il tempo del caffè in termini di cicli di CPU è tutto tempo sprecato perchè la CPU non elabora niente, ma magari mantiene solamente uno screensaver. Con le VM (Macchine Virtuali) si possono sfruttare questi cicli macchina per far avviare l'elaborazione di un video. Le VM ottimizzano sia la CPU che la RAM del server host delle VM.
  2. Ottimizzazione Di Test E Di Sviluppo: la VM è altro che un file che la macchina host legge  se la VM è accesa. Per testare o sviluppare un software non è più necessario acquistare hardware, ma lo si può fare installando la macchina virtuale, testare tutto quello che vogliamo e poi cancellarla quando non ci server più.
  3. Meno Sprechi Energetici: la virtualizzazione permette di risparmiare in termini di energia, poichè tenere accesi 10 servers è diverso dal tenerne accesi 2! Quindi risparmi in termini di energia per i servers, per la tenuta del data center, e per l'uso migliorato di tutte le risorse hardware.
  4. Scalabilità: cambiare i sistemi informativi aziendali e gestirli non mai stato così semplice. Si possono aggiungere tanti sistemi quanti ne vogliamo e lo facciamo in poco meno di 1 giorno lavorativo. I tempi di implementazione si accorciano ed il sistemista non deve più sbizzarrirsi nel cercare driver e compatibilità tra i sistemi.
  5. Costi Di Gestione: i costi di gestioni del sistema si riducono di gran molto. Quello che una volta facevano 4 tecnici oggi lo fa uno solo. E' possibile far girare una macchina virtuale su un altro server  e ridurre così il tempo di disservizio per l'utenza quando una macchina hardware si guasti.
  6. Maggiore Sicurezza Del Sistema: essendo il sistema su di un unico host fisico la sicurezza è garantita dalla configurazione dello stesso host che non fa parte della rete delle VM.
Anche le piccole e medio aziende che non hanno un numero così altro di servers posso optare per questa soluzione, ne avranno sicuramente un vantaggio negli anni a seguire.
 
Fonte: www.newstechnology.eu

Inviare SMS Gratuiti E Telefonare Gratis

di Daniele Frulla


Jaxtr Web Page

Una risorsa gratuita è sempre la benvenuta, soprattutto se si parla di comunicazione ed interezione tra le persone.

E' sul web da diverso tempo Jaxtr, il sito che permete di comunicare con i comuni cellulari o telefoni fissi a costo zero.

 

Jaxtr Web Page

 

Come funziona Jaxtr:

  1. In primo luogo bisogna registrarsi ed crearsi un nome per il proprio profilo;

  2. Successivamente potete effettuare il login ed in alto a destra trovere il form che vi permetterà di inviare messaggi gratuiti quasi in tutto il mondo!

  3. Ora si deve collegare il nostro profilo al numero cellulare che utilizziamo per ricevere telefonate.
    • Andate sul menu Account e poi Manage Phones;
    • Inserite il vostro numero di cellulare;
    • Cliccate su Call Me To Verify;
    • Comparirà un codice ed una voce in inglese vi chiamerà per attivare questo numero di cellulare col codice che vedete sul PC;
    • Il numero di cellulare è ora attivato.
Come Possono Chiamarvi Gli Altri:
  1. Le altre persone possono chiamarvi a costo zero se hanno una tariffa telefonica gratuita per telefoni fissi.
  2. Infatti, trovando il vostro WidGets nella vostra home page o avendo il vostro link alla My Page di Jaxtr potranno selezionare Call Me, indicare il loro numero di telefono col quale vi chiameranno e dovranno telefonare al numero che sarà creato da Jaxtr istantaneamente (numero locale o comunque della Nazione di appartenenza).
  3. Penserà Jaxtr a mettere in comunicazione i 2 numeri telefoni ed a farvi spendere solamente il costo della chiamata locale.
Il servizio Jaxtr è interessante e può dimezzare i costi delle comunicazioni soprattutto quelle telefoniche e cellulari. Se avete bisogno di Faq o altre funzionalità Jaxtr potrete farlo attraverso il supporto Jaxtr.
 
Fonte: www.newstechnology.eu

Costruire Spazzolino Robot

di Daniele Frulla


Chi lo dice che costruire un Robot sia complicato?

Prendete un piccolo spazzolino da denti, una miniscola batteria, un piccolo motorino a batteria ed avrete il vostro BristleBot.

Più che un robot sembra un auto da corsa, ma poco importa. Funziona con una batteria ed un motorino che batte sopra lo spazzolino fornendo quindi movimento alla miniuscola creatura.

{youtube}rUSTXUis_ys{/youtube}

Potete trovare istruzione dettagliate sulla sua costruzione in Evil Mad Scientist Laboratories.

Fonte: www.newstechnology.eu 

Partizionare Un Disco Con Sistema Operativo Senza Perdere Dati

di Daniele Frulla


VisParted Icona

Se sul vostro PC avete già installato un sistema operativo Windows o Linux, avete spazio libero e dovete creare una partizione per archiviare altri dati o installare un altro sistema operativo, esiste una soluzione gratuita e opensource che permette di partizionare l’hard-disk senza perdere informazioni.

Leggi…

Spedire Un Fax In Italia Gratis

di Daniele Frulla


Faxalo Invio da Web

Se vi trovate nelle seguenti condizioni:

  • Volete spedire un Fax gratuitamente;

  • Avete già il file in formato PDF, TIF o PS;

  • Non volete spostarvi di casa;

  • Avete fretta di spedire il Fax.

una soluzione alle vostre problematiche c'è se dovete spedire il Fax in tutta Italia.

Per spedire un fax in tutta Italia consultate il sito Faxalo.it.

Semplicemente dovrete:

  1. Scrivere la vostra email per utilizzare il servizio fax;

  2. Vi verrà inviato sulla vostra mail un codice di utilizzo del servizio;

  3. Ora inviate il fax online dal modulo che vedete in figura.

Faxalo Invio da Web
 

Dopo qualche minuto riceverete, sulla vostra mail di registrazione, la conferma o il fallimento dell'invio del fax.

Il servizio di invio Fax da Web gratuito è davvero stupefacente, ma attenzione, non va usato per scopi pubblicitari o come fax spam!

Fonte: www.newstechnology.eu

Le Menti Multiple

di Daniele Frulla


Siamo sempre stati portati a pensare di avere un solo tipo di mente, che si possa misurare la nostra intelligenza tramite QI e ……..

Invece in base agli studi di decenni, Howard Gardner è arrivato alla definizione di “Intelligenza Multipla”.

Così accade che ognuno di noi sviluppi maggiormente una certa “mente”, piuttosto che un'altra in base anche alla nostra predisposizione.

Si possono riassumere le menti nella seguente tabella:

Mente Etica Cerca di capire le caratteristiche e gli obiettivi del lavoro che si trova a svolgere. Valuta i bisogni ed i desideri intorno ad essa, cercando di spingersi oltre gli interessi persona

Mente Rispettosa E' un modo di pensare che accetta le differenze tra gli individui, si sforza di capire gli altri e di collaborare. E' sempre più necessaria in tempi di globalizzazione 

Mente Disciplinata Mente "Classica" che accoglie gli input che riceve e riesce ad individuare un campo particolare in cu applicarli e quindi brillare 

Mente Sintetica E' quella che meglio riesce a raccogliere le informazioni che riceve da fonti diverse e le sintetizza in maniera originale e sensata

Mente Creativa Coltiva nuove idee e si pone domande insolite, arrivando a risposte inattese: questo tipo di capacità si ottiene solo dopo aver consolidato i modi di pensare tipici delle mente disciplinata e di quella sintetica 

Meditate gente, meditate….

Fonte: www.newstechnology.eu

DNS Pubblici

di Daniele Frulla


Domain Name System (spesso indicato con DNS) è un servizio utilizzato per la risoluzione di nomi in indirizzi IP e viceversa. Il servizio è realizzato tramite un database distribuito, costituito di servers DNS.

Ecco un elenco di DNS pubblici:

dns.nic.it: 193.205.245.5
dns2.nic.it: 193.205.245.8
nameserver.cnr.it: 194.119.192.34

Se si conosce il nome di un provider si può determinarne i suoi DNS. Se usate Linux avrete a disposizione le utility whois e nslookup. Il primo serve a determinare chi ha registrato il nome di dominio, mentre il secondo interroga i DNS per risolvere l'indirizzo IP del server.

Per esempio prendiamo il sito www.infostrada.it noto provider, digiteremo:

whois infostrada.it

e risulterà

*********************************************************************
* Please note that the following result could be a subgroup of      *
* the data contained in the database.                               *
*                                                                   *
* Additional information can be visualized at:                      *
* http://www.nic.it/cgi-bin/Whois/whois.cgi                         *
*********************************************************************

Domain:             infostrada.it
Status:             ACTIVE
Created:            1996-06-04 00:00:00
Last Update:        2007-11-09 00:01:34
Expire Date:        2008-10-24

Registrant
  Name:             WIND TELECOMUNICAZIONI S.p.A.
  ContactID:        WIND72-ITNIC
  Address:          Via C.G. Viola 48
                    Roma
                    00148
                    RM
                    IT
  Created:          2007-03-01 10:43:00
  Last Update:      2007-03-01 10:43:00

Admin Contact
  Name:             Clara Palmisano
  ContactID:        CP4934-ITNIC
  Address:          Wind Telecomunicazioni Spa
                    Via C.G. Viola 48
                    Roma
                    00148
                    RM
                    IT
  Created:          2006-10-13 00:00:00
  Last Update:      2007-03-01 07:49:51

Technical Contacts
  Name:             Gestione Domini Internet
  ContactID:        GDI11-ITNIC
  Address:          Via Jervis, 77
                    Ivrea
                    10015
                    TO
                    IT
  Created:          2000-08-11 00:00:00
  Last Update:      2007-03-01 07:36:55

  Name:             Infostrada Internet Staff
  ContactID:        IIS1-ITNIC
  Address:          Infostrada SpA
                    Via Lorenteggio 257
                    Milano
                    20152
                    MI
                    IT
  Created:          2007-01-25 00:00:00
  Last Update:      2007-03-01 07:36:56

Registrar
  Organization:     ITnet s.r.l.
  Name:             ITNET-MNT

Nameservers
  ns1.libero.it
  ns2.libero.it

Potremo così individuare i  DNS usati da infostrada con:

nslookup ns1.libero.it

Server:         192.168.1.1
Address:        192.168.1.1#53

Non-authoritative answer:
Name:   ns1.libero.it
Address: 195.210.91.100

ed allo stesso modo per il secondo DNS:

nslookup ns2.libero.it

Server:         192.168.1.1
Address:        192.168.1.1#53

Non-authoritative answer:
Name:   ns2.libero.it
Address: 193.70.192.100

Se volete più informazioni da un DNS server allora digitate:

nslookup -querytype='ANY' infostrada.it

Server:         192.168.1.1
Address:        192.168.1.1#53

Non-authoritative answer:
Name:   infostrada.it
Address: 195.210.87.34
infostrada.it   mail exchanger = 7 mailrelay07.wind.it.
infostrada.it   mail exchanger = 7 mailrelay03.wind.it.
infostrada.it   nameserver = ns2.libero.it.
infostrada.it   nameserver = ns1.libero.it.

Di seguito viene riportato l'elenco dei internet providers più usati, a cui è possibile accedere.

 SERVER INDIRIZZO  POP3
SMTP  NNTP   DNS  TELEFONO
gmail gmail.google.com/gmail pop.gmail.com smtp.gmail.com   216.239.32.10, 216.239.34.10,  216.239.36.10, 216.239.38.10  
alice www.alice.it  in.alice.it out.alice.it news.tin.it 151.99.125.5,  80.22.52.133  
aruba www.aruba.it pop3.aruba.it smtp.aruba.it   62.149.128.2,  62.149.132.2  
fastweb www.fastweb.it pop3.fastweb.it smtp.fastweb.it   213.140.2.12, 213.140.2.21  
libero www.libero.it popmail.libero.it mail.libero.it powernews.libero.it 193.205.245.8 195.210.91.100 212.245.255.2 7027020000
tele2 www.tele2.it pop.tele2.it smtp.tele2.it   130.244.127.161  130.244.127.169  
tiscali www.tiscali.it pop.tiscali.it smtp.tiscali.it news.tiscali.it 195.130.224.18  195.130.225.129 213.205.32.70 213.205.36.70  
virgilio www.virgilio.it popmail.virgilio.it smtp.virgilio.it news.tin.it 194.243.154.62, 195.31.190.31   

 

Fonte: www.newstechnology.eu  

1 21 22 23 24 25 33

Copyright di Caterina Mezzapelle Part. I.V.A. 02413940814 - R.E.A. 191812