di Daniele Frulla
E’ proprio vero, sono passati 60 anni dalla prima uscita del linguaggio di programmazione BASIC.
BASIC (Beginner’s All-purpose Symbolic Instruction Code) era il linguaggio interprete con il quale si poteva programmare a casa, senza troppa difficolta’ si potevano scrivere i primi algoritmi che ti aiutavano nello studio della matematica, ma anche delle lingue.
Leggi…di Daniele Frulla
Anche Piaggio, storica azienda nel settore dei motori, si sta pian piano convertendo all’intelligenza artificiale.
Piaggio Fast Forward, la società del Gruppo Piaggio, ha presentato kilo™, un rivoluzionario robot autonomo dotato di tecnologia smart following. Questo pianale robotizzato hand-free ha una capacità di carico fino a 130 kg e utilizza sensori e imaging radar 4D sviluppati da PFF.
Leggi…di Daniele Frulla
Oggi ho deciso di ascoltare la musica in streaming. Non esiste solo il festival di Sanremo!
Tanto tempo fa esistevano i downlovers, oggi esistono molte altre applicazioni per ascoltare le proprie canzoni.
Ne conosco diversi di siti e applicazioni con le quali ascoltare la musica, in molte di queste si richiede la registrazione, altre invece richiedono il pagamento, altre ancora sono totalmente gratuite e sono il frutto di artisti indipendenti che vogliono promuoversi.
Vediamo un po’ come possiamo ascoltarla (la musica)!
Leggi…di Daniele Frulla
Il C++ e’ un linguaggio di programmazione tutt’altro che sorpassato. Col C++ si possono realizzare software per ogni piattaforma.
Come compilatore del C++ si puo’ utilizzare il facilissimo g++ gratis e reperibile da praticamente ogni distribuzione Linux.
Leggi…di Daniele Frulla
Tesla non e’ solamente un’azienda di macchine elettriche, ma si sta espandendo anche nel settore della robotica.
Lo sviluppo del suo robot Optimus non e’ da sottovalutare a confronto delle altre aziende che si occupano solamente di robotica.
Leggi…di Daniele Frulla
Un bel giorno mi e’ venuto in mente di installare Windows 11 su di una macchina virtuale. Virtualbox sarebbe stato il sistema virtuale di riferimento.
I problemi si sono subito fatti notare, ma non demordo e continuo nel mio intento.
Leggi…di Daniele Frulla
Tra i componenti piu’ importanti che si trovano all’interno di ogni computer (dischi, cpu) vi e’ la RAM. RAM è l’acronimo di Random Access Memory, ovvero memoria ad accesso casuale. Come ogni componente che si rispetti e’ soggetto ad usura e nel tempo puo’ dare problemi. Vediamo qui come risolverli ed individuarli.
Leggi…di Daniele Frulla
I robot camerieri sono una delle applicazioni più interessanti e divertenti della robotica. Ma da dove nasce l’idea di avere dei robot che servono i clienti in un ristorante o in un bar? E quali sono i tipi di robot camerieri che esistono oggi?
Leggi…di Daniele Frulla
Un team di ricercatori della Northwestern University ha usato un sistema di intelligenza artificiale generativa per creare il progetto di un robot in soli 26 secondi.
Leggi…di Daniele Frulla
Di cosa e’ fatta la materia? Questa e’ la domanda che tanti si sono posti a causa della curiosita’ dell’uomo di conoscere il mondo.
La risposta data dalle ultime teorie scientifiche e’ che siamo costituiti di atomi. Sono stati studiati, analizzati e categorizzati per numero di elettroni ed elementi. La tavola periodica degli elementi l’abbiamo vista tutti almeno una volta nella vita!
Leggi…