di Daniele Frulla
L'Hard Disk è una delle componenti principali più critiche di un PC.
Più critiche in quanto l'HD è un componente hardware tra i più utilizzati in un PC e per questo c'è un maggior rischio di rotture dello stesso, senza pensare alla possibilità di perdita dei dati (non perdete mai l'abitudine di fare backup!).
Il suo funzionamento si basa sulla magnetizzazine di parti di uno o più dischi che ruotano grazie ad un motorino.
{youtube}9eMWG3fwiEU{/youtube}
Con una testina si può magnetizzare una porzione di disco riempendo di 0 o 1 l'intero disco.
La formattazione di un disco è prima cosa da effettuare per inizializzare un hard disk. Vi sono diversi tipi di formattazione che dipendono dai sistemi operativi che andranno installati nell'hard disk o dal particolare uso che se ne fa.
L'hard disk è suddiviso in:
Gli hard disk moderni contengono centinaia di GigaByte per cui, si provvede a partizionarli opportunamente (visionare un hard disk come unità logiche distinte)
Fonte: www.newstechnology.eu
di Daniele Frulla
Si chiama USB Switchblade il nuovo sistema di hackeraggio di sistemi Windows che grazie ad una chiavetta USB può rilevare anche le passwords del sistema operativo.
Puoi reperire il tools switchblade ancora disponibile.
Immaginate una rete aziendale dove un dipendente lasci il PC accesso e si allontani dal suo posto di lavoro per un qualche motivo.
Dopo aversi scaricato il software USB Switchblade che automaticamente rileva le password e buca la rete del client, per una persona con “cattive intenzioni” è semplicissimo reperire informazioni. Basta agganciare la chiavetta USB accertandosi che il sistema operativo sia Microsoft, aspettare circa 1 minuto, staccare la chiavetta USB ed andare a casa.
Fonte: www.newstechnology.eu
di Daniele Frulla
Il generatore eolico è un modo per ottenere energia pulita dal vento e la sua costruzione non è particolarmente impegnativa.
Ci sono diversi tipi di generatori eolici, tutti hanno lo svantaggio di essere imponenti e rumorosi.
Nell’antichità si sfruttava l’energia del vento grazie al mulino. Il mulino a vento non genera energia elettrica, ma trasforma la forza del vento in energia meccanica. Leggi…
di Daniele Frulla
Il mondo del free software sta ormai prendendo piede in tutti i settori. VirtualBox è un nuovo nato nel mondo della simulazione di sistemi virtuali.
I vantaggi nello scegliere free software (open source) non sono noti a molti, ma vale tempo perdere un po’ di tempo per testarlo e conoscerne le potenzialità.
di Daniele Frulla
Le ventole all'interno di un case di un PC sono essenziali per il mantenimento ed il funzionamento del computer.
Infatti, tutti i componenti elettronici di un PC rilasciano nell'ambiente esterno del calore.
Per il buon funzionamento del sistema occorre che tutti i componeti elettronici lavorino alla stessa temperatura e non superino la temperatura tale che potrebbe "fondere" il PC.
Le ventole, insieme ai dissipatori, sono gli unici elementi hardware utilizzati per il raffreddamento del PC e mantenerlo ad una temperatura ideale.
In alternativa, si stanno sperimentando pc sott'olio vegetale o minerale!
{youtube}qZ8L1Prl6tk{/youtube}
State molto attenti quando giocate con la corrente elettrica!
{youtube}a9iQ2NQ_goI{/youtube}
Comunque, ritornado alle ventole, esse possono essere controllate se la scheda madre le gestisce.
Le ultime schede madre hanno tutte il controllo delle ventole e della temperatura della processore. I cavi che deve avere un ventola per tenerne sotto controllo la velocità sono 3:
Il cavo TACH sta per tachimetro. E' un segnale di uscita che restituisce il numero di giri che la ventola sta facendo.
Fonte: www.newstechnology.eu
di Daniele Frulla
Utilizzare le fonti di energia rinnovabili è senza dubbio l’obbiettivo del futuro, ma quali fonti di energia si potranno utilizzare o già si utilizzano?
L’energia elettrica si può produrre anche dalle onde del mare!
Infatti, le onde del mare producono un movimento ripetuto dal basso verso l’alto e viceversa dell’oggetto che poggia sulla superficie del mare, e possono far girare un rotore per produrre energia elettrica.
L’enciclopedia Wikipedia mostra la fisica delle onde del mare.
Un esempio dimostrativo di funzionamento è questo bel video:
Diversi progetti per la produzione di energia elettrica attraverso il mare sono già attivi.
Evidenzio il progetto Wave Dragon di cui è stato sviluppato un video introduttivo:
Per maggiori informazioni:
Fonte: www.newstechnology.eu
di Daniele Frulla
Codice di Condotta e Procedure di Esame Forense
di Daniele Frulla
Costruire un robot non è facile.
Tuttavia, alcuni progetti risultano particolarmente semplici poiché si simula la risposta a determinati stimoli.
I progetti robotici di questo tipo sono detti BEAM acronimo di Biology, Electronics, Ahestetics e Mechanics.
La robotica BEAM cerca di riprodurre i comportamenti biologici attraverso alcuni componenti hardware che sono reperibili facilmente.
Un motore ad energia solare per un piccolo robot è facilmente implementabilce e prende il nome di solar engine.
Vi sono diversi tipi di solar engine a seconda dei controlli che volete eseguire sul circuito.
{youtube}qWxFNgeKMks{/youtube}
Provate a costruirlo!
Fonte: www.newstechnology.eu
di Daniele Frulla
L’aggiornamento di Ubuntu 7.0.4 (Feisty), come altre distribuzioni Linux derivate da Debian, si può eseguire in diversi modi:
– usando Synaptic
– usando Apt (Advanced Packaging Tool)
In ogni caso andate a dare un’occhiata al sito di Trevino’s Blog (un grande amico di Linux). Leggi…
di Daniele Frulla
CB2, il bambino robot è stato presentato l’1 giugno 2007, sviluppato dall’Università di Osaka in collaborazione con Japanese Science and Technology Agency.
Leggi…