di Daniele Frulla
Col Sistema Operativo Linux, attraverso la Shell dei comandi è possibile fare praticamente qualunque cosa (tranne il caffè), l’importante è sapere bene quello che si sta per fare.
In questo articolo spiegherò un comando non usato spesso, ma che all’occorrenza si rivela davvero utile e veloce per gestire file CSV.
Il comando in questione si chiama cut e serve per tagliare colonne o parti di una riga.
Leggi…
di Daniele Frulla
Avete mai provato ad inserire tramite l’FTP (File Transfer Protocolo) una cartella o diversi files?
Solitamente esistono software grafici come:
– FileZillaFTP
– SmartFTP
e tanti altri ancora.
Tuttavia, i tools da linea di comando sono molto più veloci e solitamente non crashano come possono fare quelli grafici.
Leggi…
di Daniele Frulla
In Europa e negli Stati Uniti vengono utilizzati da anni, ora arrivano anche in Italia. Sono gli strumenti informatizzati per la somministrazione dei farmaci in ospedale. Armadi, carrelli e sistemi a dose unitaria che, come piccoli robot, sono in grado di rivoluzionare la gestione dei reparti e delle farmacie ospedaliere riducendo drasticamente il rischio di errore nella terapia e ottimizzando il lavoro. Su 8 milioni di ricoveri in strutture pubbliche, infatti, circa 320 mila pazienti (il 4%), denunciano danni, e tra gli errori piu’ diffusi vi sono quelli relativi alla terapia farmacologica.
Leggi…
di Daniele Frulla
I buchi di sicurezza esistono e sono evidenziati da tutte le patch che i programmatori rilasciano per i loro software. Gli hackers sono visti mal volentieri dagli stessi programmatori, ma non tutti gli hackers sono criminali.
Spesso vengono usate le scoperte degli stessi hackers a fin di bene per aggiornare i software e renderli più sicuri da possibili intrusioni malevoli. Leggi…
di Daniele Frulla
La curiosità dell’uomo non finirà mai, anche dopo tutte le scoperte che hanno rivoluzionato la nostra vita. Tra le ricerche che si sono susseguite in questo secolo, vi sono quelle per simulare e costruire macchine coscienti.
In particolare teorie come quella di Kurzweil ammettono che le macchine coscienti potranno essere tra non molto una delle tecnologie che ci accompagneranno in questo secolo.
David Gamez ha sviluppato modelli per lo sviluppo di macchine coscienti e, sempre in spirito Web 2.0 ha condiviso tutti i codici sorgenti del suo lavoro.
E’ presto ancora per parlare di macchine coscienti, ma non tanto presto per incominciare a studiare modelli per capire sempre meglio il funzionamento del nostro cervello.
Anche attraverso la storia del cinema è possibile ricordare il film D.A.R.Y.L. datato che può diventare fonte di ispirazione per molti ricercatori. Potete anche guardate Daryl film in streaming.
Fonte: www.newstechnology.eu
di Daniele Frulla
Esiste un progetto ambizioso, ecologico ed innovativo che sta risquotendo moltissimo successo in ogni tappa toccata dal Solar Taxi.
L’ecologia mondiale non può attendere altri anni. Occorre che qualcuno prenda l’iniziativa e divulghi nel Mondo tutti i vantaggi che le fonti di energia pulita hanno.
Questa è la missione di
Louis Palmer che ha avviato il
progetto Solar Taxi:
“Il 3 luglio 2007 ho concluso il mio primo viaggio in tutto il mondo con un veicolo alimentato a energia solare. Certo, come un normale cittadino non posso cambiare il mondo ma sono in grado di dimostrare al mondo che il clima globale e la situazione ecologica abbiano soluzioni sofisticate per ridurre i gas a effetto serra già esistenti, che portano con loro tanti altri vantaggi. In modo che possiamo avere un mondo migliore e un futuro più sicuro. Il Solar Taxi dovrebbe riaccendere la speranza e la gioia di vivere, un esempio per contrastare la rassegnazione e stimolare la riflessione. E dimostrare che ognuno di noi può fare un passo verso la conservazione del nostro pianeta.”
{youtube}92T-T8rc6ys{/youtube}
Il riscaldamento globale può essere fermato. Le soluzioni sono disponibili.
Tutte le emissioni di CO2 nel petrolio greggio, gas naturale, carbone e delle foreste sarà bruciato entro questo secolo e viene emesso nell”atmosfera. Ma questo non dovrebbe accadere: occorre fermare il sovrasfruttamento delle risorse fossili e passare a nuove soluzioni tecniche! Ciò potrebbe creare nuovi posti di lavoro, una nuova qualità di vita e di nuove prospettive per il futuro. Queste soluzioni sono già disponibili da lungo tempo, ma che ancora soffre dei vecchi modi di pensare. Il Solar Taxi è una di queste idee.
“Quando la protezione del clima è la mente di tutti, è il momento di trovare soluzioni!” Louis Palmer, direttore Tour Solar Taxi.
La tecnologia del Solar Taxi
Il Solartaxi è un modo nuovo di muoversi nelle città. E’ formato dalle seguenti caratteristiche:
- Economia: su strade aperte con energia solare!
- Ecologia: Zero emissioni di CO2!
- Alta affidabilità: celle ad alta efficienza e un ottimo sostegno per ogni progetto solare.
- Una nuova soluzione energetica prevede l’indipendenza: 6 metri quadrati di celle solari su un tetto di potenza ha una resa di 15.000 km all’anno!
- Libertà: per guidare fino a 400 km con la più recente tecnologia ZEBRA batteria.
- Velocità Massima: 90 km/h
- Peso: 500 kg (+ 250 kg per il carrello)
- Per l’efficienza energetica: il consumo di 8 km kWh/100 (l’equivalente di 0,8 l di benzina ogni 100 km)
Fonte: Solar Taxi
di Daniele Frulla
Intorno al mondo dei servzi Open Source si stanno sviluppando alcuni segmenti di attività molto interessanti.
Quella più importante ed affascinante è rappresentata dalla Consulenza (quella che in inglese viene chiamata Professional Advice). I consulenti possono aumentare le proprie competenze e conoscenze anche attraverso un percorso di certificazione messo a disposizione dal Linux Professional Institute che promuove e certifica le competenze nell’utilizzo di tecnologie open source e di Linux in ambito professionale. Leggi…
di Daniele Frulla
Per ora è totalmente gratuito e si chiama CamSpace, un software con cui si può simulare lo stesso funzionamento dell’hardware della Nintendo Wii.
Il software è per ora disponibile solamente per piattaforme Windows ed ha le seguenti carattarestiche:
- Funziona con una webcam;
- Permette di individuare colori tramite la webcam;
- Può simulare un joystick come Wii.
Se non l’avete ancora provato fatelo, è davvero divertente!
{youtube}v0srY37kkMw{/youtube}
di Daniele Frulla
Tra i virus più pericolosi in circolazione è nato alla fine del 2008 Conficker. Il virus è entrato ormai in molte strutture informatiche sfruttando una falla del sistema operativo Microsoft di codice MS08-067.
La falla di Microsoft può portare all’esecuzione remota (tramite apposite richieste RPC) di applicazioni non desiderate come worm. Leggi…
di Daniele Frulla
Nel precedente articolo sul karaoke in casa avevamo visto come editare ed ascoltare un file midi con vari software in commercio e gratuiti.
Oggi però il futuro è sul web ed con esso sono cresciuti i software che permettono di realizzare un Karaoke direttamente online.
Leggi…