di Daniele Frulla
Si chiama SoloShot2 ed è una videocamera e fotocamera che può riprendere un paesaggio all’aperto senza la necessità di avere un video cameramen al proprio seguito.
SoloShot2 è un piccolo robot perché oltre a riprendere una scena all’aperto può anche seguire un obbiettivo in movimento rendendo la scena reale come se fosse filmata da una persona umana. Leggi…
di Daniele Frulla
Nao è un piccolo robot e potrebbe essere un nuovo membro della stazione spaziale ISS (Stazione Spaziale Internazionale). Dall’apparenza enormemente piccolo, a Nao sarà dato il compito di memorizzare tutti gli accadimenti all’interno della Stazione Spaziale.
Nao è in grado di registrare l’autobiografia dei vecchi astronauti come la nostra astronauta italiana Samantha Cristoforetti.
Le conoscenze che il robot Nao apprenderà nel suo viaggio saranno trasmesse di volta in volta ai nuovi membri dell’equipaggio. Leggi…
di Daniele Frulla
DeepMind è una società britannica acquistata da Google per il suo interesse al mondo dell’intelligenza artificiale.
Google ha acquistato un software di Deepmind chiamato Deep Q-Network (DQN) il quale è stato in grado di apprendere da solo come giocare a dei vecchi giochi di Atari 2600.
I ricercatori di DeepMind impararono alla rete artificiale a giocare ad un solo gioco di Atari, successivamente la rete riuscì a giocare a tutti gli altri 49 giochi di Atari 2600 da sola.
di Daniele Frulla
Ormai ovunque, persino all’interno del tuo computer, esiste un cestino.
Il suo utilizzo previene l’utente da disastri come la malaugurata cancellazione involontaria di qualche files o cartella. Solo dopo la cancellazione ti accorgi che quello che hai eliminato era talmente importante che fareste di tutto per recuperarlo. Il cestino, se siamo in ambiente grafico ci viene in soccorso. Leggi…