di Daniele Frulla
Tra i passatempi preferiti delle persone, quello che non passerà mai di moda è il karaoke, un modo semplice per trascorrere qualche ora in compagnia cantando.
{google}306306463904318161{/google}
Negli anni 90 in Italia, girava per le città Fiorello che allietava le serate con il suo Karaoke nelle piazze italiane.
Come Leggere I .kar
Per il sistema Linux si hanno a disposizioni vari software gratuiti e uno di questi è pykaraoke e per l’installazione:
sudo apt-get install pykaraoke
Il file .kar è una particolare versione di file midi con in più le parole del testo della canzone che si sincronizzano con le note musicali.
Per una trovare file musicali si possono utilizzare vari motori di ricerca e cercare .kar file.
Editare Midi E File Musicali
Ottimizzare audio: come ottimizzare la resa audio in GNOME.
Abilitare il surround: abiltiare l’effetto surround in Ubuntu.
PulseAudio: installazione e configurazione di PulseAudio.
SoundJuicer: estrattore di tracce audio.
Ardour: una stazione di lavoro per l’audio digitale.
Audacity: editor audio multi piattaforma.
LilyPond: editor di spartiti musicali.
Tuxguitar : editor di spartiti musicali.
Rosegarden : sequencer audio/MIDI, con funzioni di editing di spartiti.
sudo apt-get install rosegarden
Il software è intuitivo da utilizzare e presenta la bellissima caratteristica che permette la visualizzazione del pentagramma della canzone ed una volta premuto play si possono vedere scorrere le note sul pentagramma stesso, magari anche col testo musicale.
Per il sistema operativo Windows molti prodotti sono a pagamento. Qui una lista:
Fonte: www.newstechnology.eu
di Daniele Frulla
Tra i milioni di siti che inondano il web, quelli più interessanti sono quelli che aiutano gli studenti ad apprendere ed imparare col pc.
Un tempo i dizionari erano cartacei e venivano vendute enciclopedie enormi che riempono ancora le librerie di molte case come ad esempio lenciclopedia Motta.
Oggi tutto questo esiste ancora, ma molte delle informazioni che un volta erano solamente cartacee le possiamo consultare direttamente dalla rete web.
Tra i dizionari di caratttere gratuito che si trovano nella rete ricordiamo:
Per l’Italiano:
Per l’Inglese:
Basta andare sul sito, digitare il proprio vocabolo da cercare e ottenere il significato della parola.
Tra le enciclopedie e dizionari non è da dimenticare la mitica enciclopedia aperta a tutti Wikipedia che permette a tutti di contribuire attraverso propri articoli alla realizzazione della stessa.
Fonte: www.newstechnology.eu
di Daniele Frulla
TamTamy ti permette di realizzare una rete sociale in maniera da poterla introdurre nella tua azienda creando così un sistema funzionale permettendo di far crescere ina maniera esponensiale il tuo business. Leggi…
di Daniele Frulla
Proteggere i dati presenti nel proprio disco rigido da accessi non autorizzati è uno dei principali obiettivi per gli esperti di sicurezza informatica. Nel caso dei dispositivi mobili, al rischio di intrusione attraverso la Rete da parte di utenti malintenzionati si aggiunge il pericolo costituito dai furti. Leggi…