- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Agosto 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Dicembre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Aprile 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Dicembre 2020
- Ottobre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Dicembre 2019
- Ottobre 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Gennaio 2018
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Aprile 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Febbraio 2015
- Maggio 2012
- Marzo 2012
- Gennaio 2011
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Luglio 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Ottobre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
Il Solartaxi è un modo nuovo di muoversi nelle città. E’ formato dalle seguenti caratteristiche:
- Economia: su strade aperte con energia solare!
- Ecologia: Zero emissioni di CO2!
- Alta affidabilità: celle ad alta efficienza e un ottimo sostegno per ogni progetto solare.
- Una nuova soluzione energetica prevede l’indipendenza: 6 metri quadrati di celle solari su un tetto di potenza ha una resa di 15.000 km all’anno!
- Libertà: per guidare fino a 400 km con la più recente tecnologia ZEBRA batteria.
- Velocità Massima: 90 km/h
- Peso: 500 kg (+ 250 kg per il carrello)
- Per l’efficienza energetica: il consumo di 8 km kWh/100 (l’equivalente di 0,8 l di benzina ogni 100 km)